
Il "Mare Nostrum", il Mar Mediterraneo, da sempre culla di culture, popolazioni, scambi commerciali e tradizioni, rappresenta un vero e proprio hotspot per la biodiversità del nostro pianeta.
Pur rappresentando soltanto lo 0,82% della superficie complessiva dei mari e degli oceani, con le sue circa 17.000 specie, è un bacino semichiuso molto biodiversificato e con un elevato numero di organismi animali e vegetali endemici.
L’istituzione di un numero sempre maggiore di Aree Marine Protette, la valorizzazione, la tutela ed il ripristino di comunità ecologiche e popolazioni endemiche in declino, così come lo sviluppo di sempre più adeguate e rispettose tecniche ed Operazioni Scientifiche Subacquee e di Citizen Science, sono solo alcuni degli strumenti che ci permetteranno di preservare nel tempo l’incredibile unicità del Mar Mediterraneo.
Clicca qui per leggere l'articolo completo:
Comments